Patto educativo di corresponsabilità tra la scuola e la famiglia

Patto educativo di corresponsabilità

Tipologia

Documento didattico

Descrizione estesa

La scuola è una comunità nella quale convivono più soggetti, uniti da un obiettivo comune, quello di educare e cioè di far crescere in maniera equilibrata ed armonica i giovani che ne fanno parte, di svilupparerne le capacità, favorirne la maturazione e la formazione umana ed orientarli alle scelte future.

I soggetti protagonisti della comunità sono quindi gli STUDENTI, le FAMIGLIE, la SCUOLA.

Per il buon funzionamento della scuola e la miglior riuscita del comune progetto educativo si propone alle sue componenti fondamentali un “patto”, cioè un insieme di principi, regole, comportamenti che ciascuno si impegna a rispettare. Questo patto va letto e sottoscritto dalla scuola, dalla famiglia, dallo studente all'atto di iscrizione. L'assunzione di questo impegno ha validità per l'intero periodo di permanenza di ciascun alunno nella nostra istituzione scolastica.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Patto di corresponsabilità educativa.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto Offerta formativa