Dirigente scolastico
Dirigente scolastico
Tipologia
Dirigenza scolastica
Cosa fa
Prof.ssa Barbara Marini
Il Dirigente Scolastico, ai sensi dell'art. 25 del D.Lvo n. 165/2001, ha la legale rappresentanza dell’Istituzione scolastica ad ogni effetto di legge.
Il Dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica, quindi ne ha la rappresentanza legale, ed è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio offerto all’utenza.
Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane, in particolare il dirigente organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa ed è anche titolare delle relazioni sindacali.
Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative ed amministrative, il dirigente può individuare docenti, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed è coadiuvato dal direttore dei servizi generali ed amministrativi, che sovrintende con autonomia operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi e generali dell’istituzione scolastica, coordinando il relativo personale A.T.A. posto alle sue dirette dipendenze.
Il Dirigente:
- Assicura la direzione unitaria della scuola, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile dell’utilizzo e della gestione delle risorse finanziarie e strumentali.
- Assicura il funzionamento generale dell’istituzione scolastica, promuove l’autonomia didattica e organizzativa, di ricerca, sperimentazione e sviluppo.
- Promuove la partecipazione e la collaborazione tra le diverse componenti della comunità scolastica, con particolare attenzione alla realizzazione del Piano triennale dell’offerta formativa.
- Promuove la cultura e la pratica della valutazione come strumento di miglioramento della scuola.
- Favorisce e diffonde nella comunità scolastica la cultura dell’innovazione metodologica e didattica, al fine di promuovere l’utilizzo di una pluralità di modelli pedagogici come strumenti di attenzione e cura verso il processo di apprendimento e del successo formativo di ciascuno studente.
- Promuove la costituzione e la partecipazione a reti, con scuole e/o con altri soggetti dell’ambito territoriale e il raccordo costante ed organico con il mondo del lavoro e con i successivi segmenti formativi.
- Assicura le condizioni organizzative e favorisce l’impiego ottimale delle risorse disponibili per la personalizzazione e l’individualizzazione dei percorsi di apprendimento, finalizzati al successo formativo di ciascun allievo.
- Assicura il rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza, anticorruzione e trasparenza, segreto d’ufficio, riservatezza e protezione dei dati personali.
- È titolare delle relazioni sindacali.
Dipende da
Responsabile
Le persone
Sede
Segreteria
-
Indirizzo
Via dei Volsci, 12
-
CAP
04019
-
Orari
08:30 - 16:30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Telefono struttura
0773-703957
Email struttura
ds@icmontessoriterracina.edu.it