DSGA
Direttore dei servizi generali e amministrativi
Tipologia
Segreteria
Cosa fa
Dott.ssa Tiziana Viti
Il Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA)sovrintende ai servizi amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione. Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione ed esecuzione degli atti amministrativo-contabili, di ragioneria e di economato, anche con rilevanza esterna.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 bis D. L.vo 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni, il Direttore coadiuva il Dirigente nelle proprie funzioni organizzative e amministrative. In materia finanziaria e patrimoniale il Direttore:
- redige e aggiorna la scheda finanziaria dei progetti
- predispone la tabella dimostrativa dell’avanzo di amministrazione
- elabora il prospetto recante l’indicazione di utilizzo dell’avanzo di amministrazione
- predispone la relazione sulle entrate accertate sulla consistenza degli impegni assunti e dei pagamenti eseguiti finalizzata alla verifica del programma annuale
- firma gli ordini contabili (riversali e mandati) congiuntamente al Dirigente
- provvede alla liquidazione delle spese
- può essere autorizzato all’uso della carta di credito e riscontra i pagamenti effettuati a suo mezzo
- ha la gestione del fondo per le minute spese
- predispone il conto consuntivo
- elabora la scheda illustrativa finanziaria riferita all’azienda agraria e/o speciale recante la dimostrazione delle entrate e delle spese delle aziende
- tiene le scritture contabili con il metodo della partita doppia dell’azienda
- predispone entro il 15 marzo il rendiconto dell’azienda, completo dei prescritti allegati
- elabora la scheda finanziaria riferita alle attività per conto terzi recante le entrate e le spese dello specifico progetto iscritto a bilancio
- tiene le scritture contabili relative alle “attività per conto terzi”
- elabora la scheda finanziaria riferita alle attività convittuali (illustrative delle entrate e spese relative al funzionamento
- tiene e cura l’inventario e ne assume la responsabilità quale consegnatario
- effettua il passaggio di consegne in caso di cessazione dall’ufficio di Direttore con la redazione di apposito verbale
- cura l’istruttoria per la ricognizione dei beni almeno ogni 5 anni ed almeno ogni 10 anni per il rinnovo degli inventari e della rivalutazione dei beni
- affida la custodia del materiale didattico, tecnico e scientifico dei gabinetti, dei laboratori e delle officine ai rispettivi docenti mediante elenchi descrittivi compilati e sottoscritti dal Direttore e dal docente
- sigla i documenti contabili ed a fine esercizio attesta il numero delle pagine di cui i documenti sono composti
- riceve dal docente che cessa dall’incarico di subconsegnatario il materiale affidatogli in custodia
- è responsabile della tenuta della contabilità e degli adempimenti fiscali
- cura e tiene i verbali dei revisori dei conti
In materia di attività negoziale il DSGA:
- collabora con il Dirigente Scolastico nella fase istruttoria e svolge specifica attività negoziale connessa con le minute spese prevista dal D.I. 44/01 e dal suo profilo professionale
- può essere delegato dal Dirigente Scolastico ad occuparsi di singole attività negoziali
- svolge l’attività di ufficiale rogante nella stipula degli atti che richiedono la forma pubblica
- provvede alla tenuta della documentazione relativa all’attività contrattuale svolta e programmata
- può essere delegato dal Dirigente Scolastico a rilasciare il certificato che attesta la regolarità della fornitura per forniture
- redige apposito certificato di regolare prestazione per i contratti inerenti la fornitura di servizi periodici.
Dipende da
Responsabile
Le persone
Sede
Segreteria
-
Indirizzo
Via dei Volsci, 12
-
CAP
04019
-
Orari
08:30 - 16:30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Servizi di cui la struttura è responsabile
Telefono struttura
0773-703957
Email struttura
tiziana.viti@icmontessoriterracina.edu.it