Curricolo di Istituto

Il Curricolo d'Istituto rappresenta l'insieme delle scelte didattiche della Scuola, e descrive e organizza gli elementi essenziali dell'intero percorso formativo proposto dal nostro Istituto.

Il Curriculo verticale dell'Istituto è strutturato in base alle Competenze chiave per l’apprendimento permanente contenute nella Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2018. Le nuove Competenze, rese necessarie a causa dei profondi cambiamenti socio-economici avvenuti all’interno dei paesi dell’Unione, sottolineano l’importanza di assicurare alle future generazioni, lo spirito di resilienza e adattamento in vista delle scelte relative agli indirizzi di studio e alle professioni, attualmente sconosciute, che svolgeranno. Pertanto vanno potenziati nei curricoli scolastici le competenze linguistiche, quelle della creatività, del pensiero critico, dello spirito di iniziativa, della capacità di risolvere problemi, delle competenze digitali, delle competenze in materia di cittadinanza con particolare riferimento alla sensibilità ambientale; di favorire il lavoro di squadra, le abilità comunicative e negoziali, le abilità interculturali.

Nel Curricolo verticale di Istituto le competenze e i saperi di base rappresentano il reticolato da cui si dipanano i contenuti specifici delle singole discipline scolastiche e, al contempo, danno senso alle esperienze in una visione unitaria e trasversale del Sapere.

Allegati

Curricolo di ed.civica.pdf

File PDF

Curricolo Verticale.pdf

File PDF